Saturday, October 21, 2006

Accademia di Brera - Corso per il Triennio - a.a. 2006 - 2007

Dal Carnevale alla Commedia dell'Arte: evoluzione dei modi di rappresentazione

Il corso si propone di analizzare il passaggio da alcune forme di rielaborazione delle strutture sociali come la festa e il carnevale al teatro, con particolare attenzione alle radici antropologiche che accomunano queste due forme di espressione artistica.

L’esame, orale, prevede una parte generale, per cui sarà richiesta, imprescindibilmente, la conoscenza dei seguenti testi, che vanno studiati nella loro completezza:

  • Cesare Molinari - Storia del teatro - Laterza, Roma-Bari ed. disponibile
  • Cesare Molinari – La Commedia dell’Arte – Mondadori, ed. disponibile
  • Victor Turner - Dal rito al teatro - Il Mulino, Bologna 1986
  • Nicola Fano – Le maschere italiane - Il Mulino, Bologna 2001
  • Una dispensa contenente una miscellanea di testi.

Gli studenti devono inoltre scegliere uno tra i testi seguenti per un approfondimento:
AAVV – Il linguaggio, il corpo, la festa – Franco Angeli, Milano 1983
Julio Caro Baroja – Il Carnevale – Il Melangolo, ed. disp.
Jean Caillois – I giochi e gli uomini: la maschera e la vertigine – ed. disp.
Sisto Dalla Palma - La scena dei mutamenti - Vita e pensiero, Milano 2001
Dario Fo – Manuale minimo dell’attore - Einaudi, Torino 1997
René Girard - La violenza e il sacro - Adelphi, Milano 1980
Johan Huizinga – Homo Ludens – Einaudi, Torino 1973
Arnaldo Momo – La carriera delle maschere – Marsilio, Venezia 1992
Vito Pandolfi – Il teatro del Rinascimento e la Commedia dell’Arte – Lerici, Roma 1969
Tito Saffiotti – I giullari in Italia – Xenia, Milano 1990
Roberto Tessari – Commedia dell’Arte: la Maschera e l’Ombra – Mursia, Milano 1989
Victor Turner - Antropologia della performance - Il Mulino, Bologna 1993

Per gli studenti che lo desiderino, la parte a scelta può essere sostituita da una tesina la cui valutazione sarà sommata a quella dell’esame.

La tesina deve constare da 5 alle 10 cartelle (1 cartella = 30 righe da 60 battute l’una), e va consegnata entro un mese prima della data prescelta per sostenere l'esame.

Non saranno presi in considerazione lavori di lunghezza inferiore o superiore a quella indicata.

È inoltre richiesta la visione e l’analisi di almeno uno spettacolo teatrale della stagione in corso (struttura drammaturgica, scenografia, materiali paratestuali).

All'esame sarà richiesta:

  1. la conoscenza della storia del teatro dalle origini ai giorni nostri
  2. una parte relativa al corso svolto
  3. l'analisi di uno spettacolo teatrale della stagione in corso

No comments: